Curiamo ogni singola fase del processo creativo del nostro zafferano, dalla coltivazione al confezionamento.  
  • Selezione dei terreni Utilizziamo la terra giusta nell’ambiente giusto. Per selezionare le aree di coltivazione migliori abbiamo sviluppato la tecnologia più avanzata, più efficace e più esclusiva che il mercato conosca: l’esperienza.
  • Rotazione delle coltivazioni Preserviamo la fertilità del terreno attraverso la rotazione delle coltivazioni e, di conseguenza, l’alta qualità del nostro zafferano.
  • Raccolta a mano Ogni bocciolo produce tre stigmi, i cosiddetti “pistilli di zafferano”, da cui deriva la spezia vera e propria. Raccogliamo gli stigmi a mano entro mezzogiorno, per evitare che il fiore appassisca.
  • Essiccazione naturale Gli stigmi appena colti vengono messi subito a essiccare, un’operazione che effettuiamo in modo completamente naturale.
  • Rosso oro Rispetto agli altri produttori di zafferano, Spez utilizza solo l’ultima parte dello stigma, quella più preziosa, quella più rossa. L’alta qualità del nostro zafferano è riconoscibile dall’acceso colore rosso e il suo profumo è più intenso.
  • Macinazione Maciniamo la parte più pregiata degli stigmi impiegando solo giare in ceramica, come vuole la tradizione. Queste garantiscono il mantenimento di una temperatura bassa lungo l’intero processo di macinazione, preservando tutte le proprietà organolettiche dello zafferano

Documenti azienda

Spez : Catalogo
SPEZ capsule 2
SPEZ Listino distribuzione 2023
SPEZ Listino grossisti 2023
SPEZ provvigioni e incentivi 2023
SPEZ MeP SRLS 2023 copia commissione.

Contattaci

    Seleziona il tipo di richiesta

    Ho letto e compreso la Privacy Policy